Identificazione turbocompressore
|
È possibile identificare la marca del turbo dall'esterno in quanto può essere letta direttamente sul corpo della bocca di aspirazione dove è inciso il logo GARRETT o AIRESEARCH.
Il codice identificativo del turbo è inciso su una targhetta posta sul corpo d'alluminio della bocca d'aspirazione. Il codice è composto da 6 cifre e da altre una o 4 cifre aggiuntive separate dalle prime da un trattino. Normalmente i codici identificativi Garrett iniziano per 40, 45, 46 o 7 e la loro composizione, come già precedentemente dettagliato (vedi figura sopra), è la seguente:
40????-? 40????-????
45????-? 45????-????
46????-? 46????-????
7?????-? 7?????-????
È possibile identificare la marca del turbo dall'esterno in quanto può essere letta direttamente sul corpo della bocca di aspirazione dove è inciso un triangolo con la lettera K al suo interno (logo turbolader).
Il codice di riferimento del turbo si trova sulla targhetta, di solito di colore blu, situata sul corpo della bocca d'aspirazione. Il relativo codice di riferimento è composto da 9 cifre, 2 iniziali, seguite da 970 o 988 e da altre 4 cifre (vedi figura sopra). Talvolta è possibile trovare il codice di riferimento composto nel seguente modo: K seguita da 2 cifre quindi altre 3 o 4 cifre.
53??970???? 53??988???? K??/??? K??/????
È possibile identificare la marca del turbo dall'esterno in quanto può essere letta direttamente sul corpo della bocca di aspirazione dove è inciso il logo IHI.
Il codice del turbo è stampato su di un rettangolo direttamente sul corpo della bocca di aspirazione ed è composto da 2 lettere ed una o due cifre seguite da altre 2 lettere (vedi figura sopra).
VIAN, VI95, VI74, Etc
È possibile identificare la marca del turbo dall'esterno in quanto, per i turbo installati su veicoli Mitsubishi, può essere letta direttamente sul corpo della bocca di aspirazione dove è stampato il logo Mitsubishi, mentre negli altri casi la marca è incisa sulla targhetta di identificazione.
Per identificare il codice di riferimento del turbo occorre distinguere due casi, quando il turbo Mitsubishi è installato su di un veicolo Mitsubishi e quando è installato su di un veicolo di un altro produttore. Nel primo caso il codice di riferimento è inciso direttamente sul corpo della bocca di aspirazione; nel secondo caso il codice è inciso su una targhetta identificativa. Il codice di riferimento è composto da 2 serie di 5 cifre separate da un trattino anche se in alcuni casi le prime 3 cifre della prima serie di 5 possono essere state eliminate. Normalmente il codice di riferimento inizia per 49 ed è composto nel modo seguente:
49???-????? ???-?????
È possibile identificare la marca del turbo dall'esterno in quanto può essere letta direttamente sul corpo della bocca di aspirazione dove è stampato il logo Holset.
Per identificare il codice di riferimento del turbo occorre leggere sulla targhetta posta sul corpo della bocca d'aspirazione o sul corpo del turbo. Il codice si compone di 5 o 7 cifre anche se talvolta è possibile trovare codici di 6 cifre; in quest'ultimo caso è necessario completare il codice aggiungendo il numero 3 all'inizio della serie di 6 cifre.
35????? 5????
È possibile identificare la marca del turbo dall'esterno in quanto può essere letta direttamente sul corpo della bocca di aspirazione dove è incisa la parola Schwitzer.
Il codice di riferimento del turbo è indicato su di una targhetta identificativa posta sul corpo o sul corpo della bocca d'aspirazione. Il codice di riferimento è composto da 6 cifre. Di solito i codici iniziano per 1 o per 3 e sono composti nel modo seguente:
1????? 3?????
È possibile identificare la marca del turbo dall'esterno in quanto può essere letta direttamente sul corpo della bocca di aspirazione dove è stampato il marchio Toyota.
Il relativo codice identificativo è inciso sul corpo del turbo sulla bocca d'aspirazione e di mandata. Il codice inizia per "CT", 2 cifre e quindi una lettera, mentre il codice inciso sulla bocca di mandata è composto da 5 cifre:
Bocca d'aspirazione = CT?? ? Bocca di mandata= ?????
La marca del turbo non è esposta, sono riportati solamente i codici d'identificazione.
Il codice di riferimento del turbo è stampato sul corpo della bocca d'aspirazione. Normalmente tale codice inizia per HT seguito da due cifre e quindi da una lettera. Ad esempio:
HT?? ?